Il Brand MAIMAI
Passi virtuosi per il Made in Italy
“MAIMAI” è l’affermazione di una negazione sostanziale, indicativa di impossibilità, che però, accolta dal brand come una sfida, è un invito a crederci e a sognare.

Il Brand e la sua storia
Maimai nasce nel 2012 dallo stesso spirito di iniziativa che da molti anni muove uno dei più qualificati impianti di produzione industriale specializzato in sneakers in Italia.
La grande competenza, il sapere del Made in Italy, la volontà di esprimere e comunicare la propria irrinunciabile identità, hanno dato vita ad un marchio fresco, leggero, libero, che trasforma in sneakers uno stile di vita contemporaneo, di valore, di respiro globale e cultura locale, quella del Salento, la meravigliosa terra nel Sud Italia in cui è nato.
Le Sneakers MAIMAI
Un corto-circuito che unisce comfort e street style, moda e quotidanietà. Un mondo nuovo dove le sneakers superano il confine dello street fashion e diventano un nuovo casual. Un accesso immediato alla moda.
Colori di tendenza, materiali combinati, volumi e proporzioni tipiche del gusto italiano, riconosciuto nel mondo come riferimento certo. Le collezioni MAIMAI sono una riflessione sul mondo fluido, sulla contaminazione, diventata oramai parte integrante delle identità multiformi del mondo globale.
MAIMAI offre al suo pubblico la possibilità di esprimersi liberamente, di identificarsi con i propri valori piuttosto che ubbidire ai dettati della comunicazione di massa.


Etica e Sostenbilità
MAIMAI nasce nella meravigliosa terra del Salento. I suoi colori, i profumi, le forme e l’arte sono alla base delle ispirazioni di ogni collezione, a partire già dal nome del brand. L’attaccamento alla propria terra e la volontà di salvaguardarla porta l’azienda a prestare particolare attenzione alle tematiche ambientali.
La protezione dell’ambiente e la tutela delle sue persone sono tra i valori fondamentali di MAIMAI.
Cosa facciamo per sostenere i nostri principi?
Tutte le nostre calzature sono create esclusivamente con l’energia del sole. Il nostro calzaturificio produce in autonomia l’energia elettrica di cui necessita grazie al suo impianto fotovoltaico. L’energia in eccesso viene rilasciata sulla rete nazionale così che tutti possano attingere da fonti di energia pulita. Dalla sua creazione, sono state risparmiate 5,3 tonnellate di CO2.
I giardini del nostro HQ sono popolati da fiori e piante del posto che contribuiscono a ridurre la CO2 presente nell’atmosfera e ad allietare con i loro colori le pause pranzo dei nostri 100 dipendenti, specialmente durante le tiepide giornate di primavera, quando ognuno può consumare il proprio pranzo sul prato all’aria aperta.


Materiali Eco-sostenibili
Consapevoli che l’industria della moda è la seconda più inquinante sul nostro pianeta, ci impegniamo in prima persona anche a ridurre l’impatto ambientale derivante dai materiali utilizzati per ottenere i nostri prodotti. Collanti a base di acqua piuttosto che a base chimica, pellami a concia naturale e lavorazioni che riducono gli sprechi sono alla base della nostra attività.
I nostri laboratori, inoltre, lavorano costantemente per l’adozione di materiali eco-sostenibili come filati derivanti da fibre naturali, suole ottenute con materiali riciclabili e pellami da fibre riciclate.
Per ridurre l’impatto derivante dai rifiuti e sostenere il riciclaggio, MAIMAI ha implementato un’importante piano di raccolta differenziata all’interno dell’azienda. In particolare, per evitare lo spreco di plastica, ogni dipendente è dotato di una bottiglia brandizzata realizzata in collaborazione con Chilly’s bottle.

Anche il Packaging ha la sua importanza!
Le nostre scatole sono ottenute da cartone riciclato e colorate con colori a base di acqua. Il sacchetto da viaggio è ottenuto da fibre di cotone naturale, risultato della BCI (Better Cotton Initiative), e realizzato rispettando una catena etica e sostenibile, come stabilito dai principi GOTS (Global Organic Textile Standards).
L’attenzione che riserviamo alle persone del nostro territorio non è da meno! La protezione dell’ambiente e la tutela delle sue persone sono tra i valori fondamentali di MAIMAI.
Il Politecnico del Made in Italy
MAIMAI è socio fondatore di una scuola, il Politecnico del Made in Italy, specializzata nella formazione di figure tecniche e manageriali per il mondo della moda. Questa è stata un punto di sviluppo fondamentale per il Salento, che ad oggi è diventato primo polo Europeo per la realizzazione di sneakers nel mondo del lusso e territorio di riferimento per l’abbigliamento dello stesso segmento.
MAIMAI ha creato un’accademia di formazione anche all’interno dell’azienda dove vengono costantemente formati e aggiornati gli artigiani che realizzano le nostre scarpe.
